

Rendering del progetto prima dei lavori

Tavola con alcune indicazioni delle piante scelte per la realizzazione del parco

Rendering con le luci progettate per controllo degli effetti richiesti

Progettazione dei giardini
project landscape
Sempre più richiesta la cura e la pianificazione degli spazi aperti e dei giardini, questa stimolante attività progettuale inizia dallo studio approfondito del luogo, dell'ambiente in cui è inserito e delle relazioni urbane e territoriali.
Il progetto si sviluppa sempre a stretto contatto con il committente e viene privilegiata la stretta relazione tra gli ambienti dell'abitazione e l'ambito esterno.
Il giardino, od il parco, oltre ad una sua propria caratterizzazione, costituisce l'ambito intermedio tra la città , o il paesaggio circostante, ed il fabbricato di abitazione vero e proprio.
Particolare attenzione viene posta nella scelta delle essenze arboree, nel rispetto delle qualità autoctone e caratteristiche della zona, nelle piante ornamentali e non solo; la scelta dei percorsi, delle zone di relazione, nella valorizzazione delle esposizioni solari.
Fondamentale è anche la progettazione dell'illuminazione notturna che, attraverso fasi progettuali arricchite da rendering realistici, permette di vedere subito l'effetto che si intende raggiungere.